In collaborazione con le sezioni di Firenze e Sesto Fiorentino
Distanza: 34 km - Dislivello: +/- 900 m
Difficoltà: MC/MC (con tratti BC)
Ciclabilità salita: 100% - Ciclabilità discesa: 100%
Percorreremo strade forestali e single track avvolti da fitti boschi di castagno e faggio con nuclei di conifere. Partiremo da Cascina di Spedaletto, e dopo una salita su asfalto arriveremo al Passo di Acquiputoli dove scenderemo su strada forestale, Cascina Le Barbe e Rifugio Vespaio. Faremo un tratto delle Cavallaie passando per Tedesco Morto. Ritorniamo verso Ovest dal Passo degli Acandoli e entrando sul single track Ho Chi Min per ritornare solo momentaneamente a Cascina di Spedaletto. Da qui scenderemo per due chilometri al Rifugio l’Acquerino dove saliremo al Rifugio Il Faggione delle Valli. Faremo la stessa strada per ritornare a Cascina di Spedaletto dove terminerà la nostra ciclo-escursione. P.S. Possibilità di pranzare o al Faggione o a Cascina di Spedaletto.
Dotazione Tecnica:
Mountain Bike in buono stato di efficienza (freni e gomme in particolare), con gomme scolpite, kit di riparazione, camera d’aria.
Uso obbligatorio del casco durante tutto il percorso.
ISCRIZIONI: Tasto rosso "Iscriviti all'Evento".
(numero massimo di partecipanti: 25).
Luogo Ritrovo: Parcheggio Cascina di Spedaletto (PT)
ORGANIZZAZIONE
Ritrovo: Cascina di Spedaletto alle ore 9,00. Partenza entro le ore 09.30, rientro previsto per le ore 14.00. Pranzo: al sacco (possibilità merenda).
Viaggio in autonomia con auto proprie.
QUOTA ISCRIZIONE: Soci CAI: 4 € (per spese di segreteria). Non Soci: 11,50 € (per polizza obbligatoria).
Direttori e referenti per informazioni:
Germano Fabris
Tel: 333 4459234
Michele Balzanti
Tel: 366 461 6770
Regolamento: tutti i partecipanti sono chiamati ad osservare il regolamento gite accessibile sul sito web del CAI di Scandicci alla sezione Regolamento gite.
Gli accompagnatori si riservano di annullare o modificare il tragitto o la durata della ciclo-escursione per avverse condizioni meteo.
CONTATTI: