Difficoltà - Sentiero: E. Dislivello – pressochè nullo
Lunghezza – 4,00 Km (circa).Tempo di percorrenza 3,00 ore, escluso soste.
L'ultima escursione Family CAI, programmata per il 2023, ci porterà sul Sentierelsa, un percorso di appena 4 Km tutto di fianco al fiume Elsa.
Considerato uno dei percorsi trekking più belli della Toscana, si snoda lineare e facile, quindi adatto a tutti, costeggiando le acque cristalline del fiume Elsa, in parte anche balneabile.
Tra le caratteristiche del percorso i vari attraversamenti su ponti di roccia con passamani in corda, legati tra una riva e l'altra; suggestive le varie cascate che si incontrano che rendono lo scenario surreale e formano laghetti molto profondi. Da poco tempo, Regione Toscana e l'Associazione Europea delle vie Francigene, hanno approvato la variante al tracciato della tappa 32 della Via Francigena, San Gimignano-Monteriggioni, richiesta dal Comune di Colle Val d'Elsa. Una delle modifiche riguarda il passaggio difronte all'Ostello Cartiera La Buca e da qui, il sentiero prosegue lungo il Sentierelsa, prima di riprendere il percorso originario verso Monteriggioni.
Abbigliamento ed equipaggiamento: Abbigliamento per escursione, a strati - Obbligatorio: Scarpe alte, con suola scolpita, tipo “vibram”. Consigliati: costume, asciugamano, scarpe per bagno e macchina fotografica.
Quota partecipazione: Soci CAI: 4,00€ - Non soci CAI: 11,50€ - Minori di 14 anni: Gratis. La quota comprende: L’organizzazione, l’assistenza degli accompagnatori e l’assicurazione per i non soci.
Viaggio: Con auto proprie – Ritrovi: Scandicci – p.za Togliatti ore 8:00 – alternativa parcheggio via Ciuffi Virgilio – Gracciano ore 9:15.
Informazioni ed iscrizioni: Presso la sezione CAI di Scandicci; via Pisana 36/B (interno), nel seguente orario: Mercoledì (18 -19,30)
e Giovedì (21,15 – 22,45); oppure dal sito: www.caiscandicci.it oppure email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tel.
320/9098602. Chi s’iscrive per email dovrà comunicare: Nome, Cognome e numero di telefono – punto di ritrovo - Se socio CAI
(di quale sezione), altrimenti la data di nascita, per l’assicurazione.
Chiusura delle iscrizioni e riunione: Giovedì 7 Settembre, ore 21:15, presso la sede della Sezione, sarà illustrato il programma.
Accompagnatori: AE Matteo Innesti (335/5851607) – Rina Tonetti (333/5728267)
Gli accompagnatori si riservano di modificare o annullare l’escursione nel caso di situazioni di rischio per la sicurezza dei partecipanti o per altri motivi.
Regolamento gite della Sezione di Scandicci consultabile sul nostro sito internet ( http://www.caiscandicci.it/images/pdf/Regolamento_escursioni_ completo .pdf)
CONTATTI: