Difficoltà: EE il primo giorno - EEA-F la prima parte e EEA-PD la seconda parte, il secondo giorno
Sabato 2 Dislivello totale: salita 1100 m. (circa) discesa 150 m. (circa) Tempo di percorrenza 3,30 ore (circa).
Domenica 3 Dislivello totale: salita 650 m. (circa) discesa 1000 m. (circa) Tempo di percorrenza 7,00 ore (circa).
Pranzo: a sacco per il primo giorno e per il giorno successivo. Si consigliano piccoli spuntini.
Equipaggiamento: Scarponi Alti con suola scolpita (tipo Vibram). Abbigliamento adatto all’ambiente montano, a strati, cappel-lo, occhiali da sole, crema solare, protezioni per la pioggia. Consigliato un ricambio per il viaggio di ritorno. Bastoncini da trek-king. Per la notte in rifugio: sacco lenzuolo, asciugamano, necessario per igiene personale, ciabatte, lampada frontale.
Attrezzatura: Kit da ferrata omologato e in regola con la scadenza dei 5 anni. Possibilità di noleggio in Sezione al costo di 8,00€ - lampada frontale necessaria per attraversamento gallerie.
Viaggio: in pullman. L’escursione sarà effettuata con un massimo di 20 partecipanti
Costo del viaggio: sarà calcolato in base al numero dei partecipanti, se saremo in 20 costerà circa 90,00€ c.u.
Ritrovo e partenza: ore 06,00 UCI Cinema (via del Cavallaccio) Firenze - Fermata: ore 06,20 FI Nord (distributore presso ca-sello A1).
Quota di adesione : 80,00€ Il trekking è riservato ai soli soci CAI La quota comprende: mezza pensione in rifugio, incluso ac-qua e vino, l’organizzazione e gli accompagnatori. Sono esclusi: il costo del viaggio in pullman, gli extra in rifugio e quanto non espressamente indicato.
Informazioni ed iscrizioni: presso la Sezione CAI di Scandicci, via Pisana 36/b (interno), negli orari di apertura: Mercoledì (ore 18.00 - 19,30) Giovedì (ore 21,15 – 22,45); oppure per e-mail (PREFERIBILE): Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., o dal sito Internet www.caiscandicci.it, o al tel. 3209098602
Chi si iscrive per e-mail dovrà comunicare: Nome e Cognome, numero di telefono e luogo di ritrovo.
Le iscrizioni si ricevono tassativamente entro giovedì 27 luglio dopo tale data non sarà garantita la disponibilità del posto. Al momento dell’iscrizione è obbligatoria una caparra di 35,00€. Anche con un bonifico (IBAN IT74N0103038084000063293556).
Martedì 25 luglio alle ore 21,15 ci troveremo nella nuova saletta in via del Padule 34 per illustrare il programma dell’escursione e tutti gli altri dettagli organizzativi. Importantissima la presenza di tutti. (Se impossibilitati a venire mettersi in contatto con gli Accompagnatori). Il saldo della quota di partecipazione e quota viaggio dovranno essere effettuati entro il 25 agosto.
Accompagnatori: AE-EAI Alberto Mattioli (331-3714673) - AE-EEA Simona Batacchi (339-6605112)
Gli Accompagnatori si riservano di modificare o annullare l’escursione, a loro totale discrezione, qualora si presentassero situazioni di rischio per la sicurezza dei partecipanti o per altri motivi. Regolamento gite della Sezione di Scandicci consultabile all’indirizzo: https://www.caiscandicci.it/images/pdf/Regolamento_escursioni_completo.pdf
CONTATTI: