Meteo 3BMETEO

Elezione straordinaria Collegio Revisori dei Conti

Ai soci della Sezione di Scandicci


Cari soci, in seguito alle dimissioni formalizzate in data 18/10/2023 da parte di un membro del Collegio dei Revisori dei Conti, si rende necessario, ai sensi dei Regolamenti Elettorale e Statuto della Sezione vigenti, provvedere alla elezione di un nuovo membro in sostituzione di quello dimissionario.
Pertanto, vi invitiamo a partecipare in modo ampio a questo momento per la necessaria elezione del nuovo membro in sostituzione di quello dimissionario, per consentire la prosecuzione delle attività di competenza di questo importante organo sezionale, peraltro costituito per la prima volta in seguito alla trasformazione da Sottosezione a Sezione.


Si invitano quindi tutti coloro che vorranno impegnarsi in questo incarico a presentare la propria candidatura entro il 16/11/2023.
Le votazioni si svolgeranno in data 16/12/2023 dalle ore 10,00 alle ore 14,00.
Non appena saranno giunte e approvate le candidature, la Commissione Elettorale provvederà alla pubblicazione della lista orientativa, come da regolamento, con le consuete modalità di diffusione.
Per opportuna conoscenza riportiamo di seguito quanto stabilito dalla Commissione Elettorale nella riunione congiunta con il Consiglio Direttivo del 24/10/2023:


ELEZIONI STRAORDINARIE PER IL RINNOVO DI UN MEMBRO DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI


Le operazioni di voto per il rinnovo del Collegio dei Revisori dei Conti si svolgeranno presso la sede della Sezione il giorno sabato 16 dicembre 2023 dalle ore 10,00 alle ore 14,00.
Possono candidarsi alle elezioni tutti i soci maggiorenni della Sezione che siano in regola con il pagamento delle quote sociali, siano iscritti al CAI da almeno due anni, e siano in possesso dei requisiti di cui all’art. 27 dello Statuto della Sezione.

Le candidature devono pervenire inderogabilmente entro le ore 23,59 del giorno 16 novembre 2023 alla Segreteria della Sezione al seguente indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le candidature devono essere corredate, in esecuzione di quanto previsto dall’art. 10 del Regolamento Elettorale, da una foto e da un breve curriculum ove sia indicato l’anno di iscrizione al CAI, eventuali cariche ricoperte e gli incarichi svolti anche in altre Sezioni, oltre un sintetico programma elettorale.


Non possono essere eletti a cariche sociali i soci che:
- hanno con la Sezione rapporti di lavoro subordinato o rapporti economici continuativi, anche se non subordinati;
- i soci membri della Commissione Elettorale. Sono cause di incompatibilità fra più cariche:
- Reggente di Sottosezione;
- Membro di Organi collegiali Centrali o del Raggruppamento Regionale.


L’eletto/a che versi in una situazione di incompatibilità dovrà optare tra la carica già ricoperta e la nuova carica cui è stato eletto nel termine perentorio di otto giorni dalla data di proclamazione degli eletti con comunicazione formale al Segretario della Commissione Elettorale.
Il/la nuovo/a eletto/a assume, a tutti gli effetti, l'anzianità del membro sostituito, pertanto rimarrà in carica fino alla naturale scadenza dell’attuale Collegio alla data del 31 dicembre 2025.

LA COMMISSIONE ELETTORALE