Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
5
|
6
|
7
|
8
| |||
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
| ||||
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
Escursioni |
Attività invernale su neve |
Evento socio culturale |
Corsi |
Attività per famiglie |
Attività alpinistica |
Cicloescursionismo |
Altro |
04-05-2023 Hits:124 News
Corso di Escursionismo E2 2023 Cari Soci e Amici, Termine delle iscrizioni: 12 maggio 2023 E' in partenza il Corso di Escursionismo Avanzato E2 organizzato dalle sezioni di Firenze e...
Leggi tutto03-12-2022 Hits:239 News
Elezioni Organi Sociali per il triennio 2023 - 2025 Cara Socia, caro Socio, Nel mese di novembre 2022 si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle Cariche Sociali per il...
Leggi tutto22-11-2022 Hits:256 News
Cara Socia, caro Socio, come tutti gli altri anni, anche quest'anno è aperta la campagna di tesseramento per l'anno sociale 2023 che terminerà il 31 marzo 2023. L'anno che sta...
Leggi tuttoOggi la Via degli Acquedotti è un interessante itinerario escursionistico, tutto segnato, che collega Lucca e Pisa, affiancandosi ai tracciati dell’Acquedotto Nottolini e dell’Acquedotto Mediceo. Parte nei pressi della stazione ferroviaria di Lucca, sale alle pendici delle Colline Lucchesi e Pisane e finisce nel centro di Pisa. In totale sono circa 25 Km, ma noi eviteremo il tratto pianeggiante da Asciano verso Pisa.
Difficoltà: T Dislivello: Salita/Disc. 800 m, circa Lungh.: 21 Km, circa Tempo: 7 ore circa, escluse soste. Pranzo: a sacco.
Abbigliamento: Adatto ad un’escursione in collina - Scarpe con suola in VIBRAM o equivalente.
Quota adesione: Soci CAI 4,00€ - Non soci 11,50€ - Minori 14 anni, gratis. La quota comprende: l’organizzazione, gli accompagnatori e l’assicurazione per i non soci.
Viaggio con Pullman. Partenza: ore 7.00 da p.za Togliatti (Scandicci) Fermata: ore 7.20 a FI Nord (Bar nei pressi del casello A1).
Costo del Viaggio: sarà calcolato in base al numero dei partecipanti, se saremo in 25 il costo sarà di circa 18€.
Se non si raggiungeranno 16 iscritti il viaggio sarà effettuato con auto proprie, con posti condivisi ed il costo totale del viaggio verrà diviso in parti uguali fra tutti i partecipanti. In questo caso cambierà anche parzialmente il percorso. Chi cancella la prenotazione, successivamente a giovedì 25 maggio, dovrà pagare un parziale rimborso delle spese del viaggio (se effettuato in pullman) ed i non soci anche 7,50€ per le spese dell’assicurazione.
Informazioni ed iscrizioni - presso la Sede CAI, via Pisana 36/B (interno), nel seguente orario: mercoledì (18.00-19.30); giovedì (21.15 - 22.45); oppure dal sito: www.caiscandicci.it o email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure tel. 320.9098602. Chi si iscrive x email dovrà comunicare: Nome, Cognome, Numero di telefono, Ritrovo - Se socio CAI, altrimenti la data di nascita, per l’assicurazione.
Accompagnatori: AE Paolo BRANDANI (347 5171985) – Luca CANTINI (338 9706907)
Gli accompagnatori si riservano di modificare o annullare l’escursione nel caso si presentassero situazioni di rischio per la sicurezza dei partecipanti.
Regolamento gite della Sottosezione di Scandicci consultabile all’indirizzo: Regolamento_escursioni_completo.pdf (caiscandicci.it)
CONTATTI: