Calendario Eventi

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
5
6
7
8
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
26
27
28
29
30

Legenda Calendario

 Escursioni
 Attività invernale su neve
 Evento socio culturale
 Corsi
 Attività per famiglie
 Attività alpinistica
 Cicloescursionismo
 Altro

Lista Eventi

09
Giu
Montespertoli
A cura dei Titolati del C.A,I. Sezione di Scandicci

10
Giu
Pracchia
INTERSEZIONALE CON LA SEZIONE CAI DI LUCCA, SCANDICCI E FIRENZE

11
Giu
Covigliaio
di notevole interesse naturalistico ricco di abetaie,faggete, rocce vulcaniche e cave dismesse

22
Giu
Majella
Trekking impegnativo di 4 giorni: Eremi - Valle dell’Orfento – Monti Amaro e Morrone

13
Lug
Campogrosso
Parco Naturale Regionale della Lessinia-Piccole Dolomiti Traversata 4 giorni.

Avvio Corso di Escursionismo Avanzato 20…

04-05-2023 Hits:124 News

    Corso di Escursionismo E2 2023 Cari Soci e Amici,      Termine delle iscrizioni: 12 maggio 2023      E' in partenza il Corso di Escursionismo Avanzato E2 organizzato dalle sezioni di Firenze e...

Leggi tutto

Elezioni Organi Sociali per il triennio …

03-12-2022 Hits:239 News

    Elezioni Organi Sociali per il triennio 2023 - 2025   Cara Socia, caro Socio,      Nel mese di novembre 2022 si sono tenute le elezioni per il rinnovo delle Cariche Sociali per il...

Leggi tutto

Campagna di tesseramento 2023

22-11-2022 Hits:256 News

      Cara Socia, caro Socio,        come tutti gli altri anni, anche quest'anno è aperta la campagna di tesseramento per l'anno sociale 2023 che terminerà il 31 marzo 2023. L'anno che sta...

Leggi tutto

Alta lessinia e cima carega

7
logo_escursionismo
Categoria
Escursione
Data
13/07/2023 - 16/07/2023
Luogo
Campogrosso
Telefono
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina

     Il Parco Naturale Regionale della Lessinia si sviluppa nella parte settentrionale della provincia di Verona ed è incastonato fra la valle dell'Adige a ovest, che lo divide dal gruppo del monte Baldo e le Piccole Dolomiti a nord-est con il gruppo del Carega e più a nord il gruppo del Pasubio. Un grande altopiano ove si alternano praterie, pascoli, fitti boschi e profonde valli. Territorio ricco di fenomeni geologici che ne caratterizzano l'origine carsica come ad esempio l'abisso della Spluga della Preta, uno tra i più profondi d'Italia...

  

Viaggio previsto con Pullman - tutti i dettagli nel programma allegato.

     Accompagnano Alberto e Andrea.

     Ritrovo: Ore 06:00 -  UCI Cinema - via del Cavallaccio.
                  Ore 06:20 -  FI Nord - Bar presso casello A1.
                 


     Il programma dettagliato è allegato (scarica la locandina, vedi sopra) e le iscrizioni sono aperte, con le solite modalità: da questo sito  (clicca su Iscriviti e inserisci i dati richiesti - vedi sopra), per email o passando in sede, negli orari di apertura, oppure telefonando.

 
 

Altre date

  • Da 13/07/2023 a 16/07/2023
facebook_page_plugin